Skip to content

Mappa delle Bandiere del Mondo

Esplora una mappa interattiva delle bandiere del mondo. Panoramica e zoom per vedere ogni paese etichettato con la sua bandiera e il suo nome, poi mettiti alla prova con il quiz.

Vuoi esercitarti? Prova il Quiz sulle Bandiere del Mondo per imparare e memorizzare le bandiere rapidamente: Inizia il quiz →

Informazioni sulle bandiere nazionali

Una bandiera nazionale è il simbolo principale di un paese sulla terraferma, in mare e negli eventi internazionali. La maggior parte degli stati sovrani utilizza una bandiera civile per uso pubblico e una bandiera di stato o di guerra per contesti governativi e militari. Le bandiere sono standardizzate per proporzioni, colori e layout in modo che possano essere riconosciute a colpo d'occhio da lontano.

Di cosa sono fatte le bandiere (basi del design)

  • Campo: l'area di sfondo della bandiera.
  • Canton: l'angolo superiore vicino all'asta (dove si trovano, ad esempio, le stelle della bandiera degli Stati Uniti).
  • Lato asta vs. lato libero: il bordo vicino all'asta è il lato asta; il bordo opposto è il lato libero.
  • Retro: molte bandiere appaiono specchiate sul retro; alcune includono testo o simboli asimmetrici.

Proporzioni e colori comuni delle bandiere

I paesi adottano comunemente proporzioni come 2:3, 1:2 o 3:5. Alcuni sono unici: la bandiera del Nepal non è rettangolare, mentre quelle della Svizzera e della Città del Vaticano sono quadrate. I colori più frequenti sono rosso, bianco, blu, verde e giallo, spesso scelti per motivi storici o culturali.

Design e simboli popolari

  • Tricolori: tre bande uguali (verticali o orizzontali) sono molto diffuse (es. Irlanda, Italia, Francia, Romania).
  • Croci: i disegni a croce nordica sono comuni in tutta l'Europa settentrionale; altre croci compaiono in bandiere come Svizzera, Georgia e Inghilterra.
  • Crescenti e stelle: comuni nelle bandiere di nazioni a maggioranza musulmana e altre (es. Turchia, Pakistan, Algeria).
  • Soli e dischi: il Hinomaru del Giappone, il disco rosso del Bangladesh e il Sole di Maggio dell'Argentina sono esempi iconici.
  • Stemmi e sigilli: molte bandiere aggiungono un emblema centrale per distinguere layout di colori simili (es. Messico, Spagna, Kazakistan).

Bandiere simili e come distinguerle

Diverse bandiere nazionali sono notoriamente simili. Ecco alcuni suggerimenti pratici per identificarle rapidamente:

  • Romania vs. Ciad: entrambe sono tricolori verticali blu‑giallo‑rosso; il blu della Romania è tipicamente più chiaro. Anche il contesto e il rapporto d'aspetto possono aiutare.
  • Irlanda vs. Costa d'Avorio: stessi colori, ordine inverso vicino all'asta (Irlanda è verde‑bianco‑arancione; Costa d'Avorio è arancione‑bianco‑verde).
  • Indonesia vs. Monaco: entrambe sono rosso sopra bianco; l'Indonesia di solito usa un rapporto più ampio di 2:3, Monaco spesso 4:5.
  • Mali vs. Guinea: colori identici, ordine inverso (Mali è verde‑giallo‑rosso; Guinea è rosso‑giallo‑verde).
  • Norvegia vs. Islanda: entrambe croci nordiche con rosso/blu/bianco; la base dell'Islanda è blu con una croce rossa bordata di bianco, la base della Norvegia è rossa con una croce blu bordata di bianco.

Etichetta delle bandiere e varianti

I paesi pubblicano regole per l'esposizione: orientamento corretto, ordine quando mostrate con altre bandiere, pratiche per la mezz'asta e quando rimuovere bandiere usurate. Alcuni stati hanno design distinti per uso civile, statale e insegne navali. In caso di dubbio, usa la versione nazionale semplice senza stemmi, soprattutto in dimensioni ridotte dove i dettagli si confondono.

Domande frequenti — risposte rapide

  • Quale bandiera non è rettangolare? La bandiera del Nepal ha due pennoni sovrapposti ed è unica nella sua forma tra le bandiere nazionali.
  • Quali bandiere sono quadrate? Svizzera e Città del Vaticano.
  • Perché alcune bandiere appaiono specchiate sul retro? La maggior parte delle bandiere di stoffa sono stampate o cucite in modo che il retro mostri un'immagine speculare; alcune specificano una costruzione a due lati, ma è raro.
  • I colori "significano" la stessa cosa ovunque? No. I significati dei colori sono specifici per ogni paese e spesso legati alla storia nazionale.